In seguito al precedente articolo sulle dinamiche di crescita della popolazione mondiale, mi piacerebbe condividere il simpatico video di Hans Rosling, compianto accademico svedese, che ci spiega attraverso un oggetto simbolo della rivoluzione industriale, la lavatrice, lo sviluppo della popolazione nei vari Paesi del globo alla luce dell'evoluzione tecnologica, dello sviluppo sostenibile e dell'adozione di... Continue Reading →
Downshifting: riscoprire l’autenticità della vita
La parola downshifting significa letteralmente scalare la marcia, rallentare. È una pratica che ha conquistato un crescente successo negli Usa prima e in Europa poi. Il downshifting consiste nella riduzione volontaria delle proprie ore di lavoro e di conseguenza del proprio salario per dedicare il tempo guadagnato ad attività capaci di migliorare il nostro stato... Continue Reading →
La perdita di biodiversità
Quando parliamo della varietà della vita sulla Terra facciamo riferimento al concetto di biodiversità, anche se questo termine viene accostato più facilmente al numero delle diverse specie di piante, animali e microrganismi. La biodiversità si compone di tre fattori principali, tra loro interconnessi: Diversità degli ecosistemi. Diversità di specie. Diversità genetica. Maggiore risulta essere il... Continue Reading →